A Noto
tutti i servizi di un albergo a 4 stelle
al prezzo di un B&B

La cittadina di Notocapitale europea del Barocco, dichiarata dalla UNESCO patrimonio della Umanità

Il saluto alla primavera, le processioni di San Corrado e della Santa Spina, la cerimonia della "pace"

A Noto:

- nella meravigliosa cornice della via Nicolaci, si svolge, la terza domenica del mese di maggio, la manifestazione dell'"Infiorata" che apre i festeggiamenti legati al "Saluto alla Primavera", una serie di eventi artistici e culturali da non perdere;

- il 19 febbraio si svoilge la processione di San Corrado, Santo patrono della Città e della Diocesi;

- il venerdì Santo si svolge la processione della Santa Spina;

- la domenica della Santa Pasqua, alle ore 13,00 i simulacri della Madonna e del Cristo risorto si incontrano davanti alla Cattedrale ed in quell'occasione, contemporaneamente alla benedizione impartita dal simulacro, tradizione vuole che i presenti si riappacificano dimenticando ogni pregresso rancore o dissidio.

 

Il "Lido di Noto" la sua spiaggia ed i suoi stabilimenti balneari; una tra le 11 città italiane alle quali Goletta Verde ha assegnato ben 5 vele

Noto antica, Palazzolo e Ragusa Ibla

Vendicari, Cava Grande e San Corradi di Fuori

Noto e dintorni all'inizio del secolo scorso